Il boot 2018 seduce grazie alla sua straordinaria varietà
Oltre che per l’offerta globale dei quasi 1.900 espositori presenti al boot 2018, il salone degli sport acquatici di Düsseldorf seduce grazie alla sua straordinaria varietà. Sono soprattutto i molteplici palchi a offrire programmi variegati e informativi su temi quali lo sport subacqueo, Water Pixel World, l’iniziativa a tutela del mare love your ocean, il progetto per i neofiti della nautica Start Boating, il Refit Center, Travel World, il Classic Forum nonché il Sailing Center.
Nuovo look del Dive Center nel padiglione 3
Il padiglione 3 è da anni il centro immersioni del boot. Nel Dive Center si danno appuntamento sub famosi, sportivi esperti, ma anche principianti per una chiacchierata informale o uno scambio di esperienze. L’appuntamento richiama tutti i principali produttori internazionali che presentano le attrezzature da sub più recenti. Gli amanti del sub qui troveranno tutto ciò che possano desiderare, dal terminale high-tech alla pinna da sub. Sono presenti tutte le federazioni leader di attività subacquee, che trasmettono volentieri le loro conoscenze al pubblico. Il fulcro del padiglione 3 è il nuovo Dive Center. L’allestimento ricorda un centro di attività subacquee con tanto di capanne in bambù e palme raggruppate intorno alla popolare vasca e alla torre di immersione. Qui è possibile dare una prima occhiata ai preparativi che i professionisti compiono per la loro immersione. Un processo interessante soprattutto per i principianti, poiché per la prima volta hanno l’occasione di seguire sul posto e dal vivo come si riempie una bombola dell’ossigeno, come si indossano correttamente la maschera da sub o la muta e possono rivolgere domande agli esperti.
“love your ocean” Water Pixel World e motoscafi da traino nel padiglione 4
Il padiglione 4 è dominato per lo più dallo stand “love your ocean”, dove saranno proposte attività interattive rivolte a bambini e amanti del mare, promosse in collaborazione con la fondazione tedesca “Deutsche Meeresstiftung”. Al centro dello stand un’enorme riproduzione di un’orca invita ad ascoltare le onde sonore in mare, un’occasione, non solo per i più piccoli, di vivere un momento di introspezione nell’eccitante frenesia della fiera. All’insegna del motto “Proteggi i mari, indossa una rete”/“Save the Seas – wear a net” la campagna Bracenet contribuisce alla tutela delle acque. Qui i grandi e piccoli visitatori del boot possono creare il loro personale bracciale intrecciato. Emily Penn, famosa attivista ambientale britannica e appassionata velista, sarà disponibile regolarmente nel corso del boot 2018, presso lo stand “love your ocean”, per colloqui sulla tutela globale dei mari. Sul palco del Water Pixel World, sempre nel padiglione 4, illustrerà con tanto di foto impressionanti, il suo lavoro a favore della pulizia dei mari. Altro tema presentato nel Water Pixel World e che susciterà lo stupore dei visitatori sono le scene incredibili documentate con la fotografia subacquea. Coloro che desiderano dedicarsi personalmente alla fotografia e ai video subacquei troveranno qui tutta l’attrezzatura più moderna per immagini tecnicamente sofisticate. Oltre alle attrezzature il padiglione 4 espone anche tantissime imbarcazioni. Qui si potranno vedere, ad esempio, speciali motoscafi da traino, i cosiddetti tow boat. Queste imbarcazioni veloci sono impiegate ad esempio nella pratica del wakeboarding o dello sci acquatico.
Lusso allo stato puro nei padiglioni 5, 6 e 7a
Nel padiglione 5 inizia il segmento lusso del boot Düsseldorf. Al boot 2018 i produttori del segmento di alta gamma occupano tre interi padiglioni. Nei padiglioni 5, 6 e 7a del boot Düsseldorf vengono riproposti, dopo diversi anni, tender e yacht di lusso fino a 35 metri nonché super yacht presentati in scala dai cantieri nautici. Il padiglione 7a propone inoltre equipaggiamenti di lusso per mega yacht. Insieme alla rivista specializzata boote EXCLUSIV, che in occasione del boot organizzerà anche la German Superyacht Conference a Düsseldorf, all’associazione tedesca di costruttori nautici “Deutsche Boots- und Schiffsbauerverband e.V.” e il suo gruppo di lavoro “Deutsche Yachten” nonché alle numerose società di servizi, quali assicurazioni e imprese di trasporto, il padiglione 7a offre un servizio d’informazione onnicomprensive per i proprietari di super yacht in un ambiente esclusivo.
Yacht di lusso fino a 35 metri(!) adornano ciò che costituisce il pezzo forte del boot 2018, il padiglione 6. L’ampio e luminoso padiglione è il porto d’attracco dei migliori costruttori internazionali. Nel settore, cantieri nautici come Azimut, Ferretti, Princess, Sunseaker o Monte Carlo sono sinonimi di barche da sogno con allestimenti di gran pregio. Come si addice al loro rango, tutte viaggeranno fino a Düsseldorf per via navigabile, ad esempio trasportate sul Reno a bordo di un pontone da Rotterdam direttamente fino al boot 2018. “Il padiglione 6 è completamente pieno di yacht”, annuncia il direttore Petros Michelidakis e aggiunge “di fronte alla richiesta di un maggiore spazio da parte degli espositori abbiamo dovuto cedere anche la blue motion lounge. Per i visitatori del 2018 si tratta di un fantastico valore aggiunto. Gli yacht da vedere saranno numerosi come non mai.”
Lo sport di tendenza si sfoga nel Beach World
Per la prima volta l’intero settore degli sport di tendenza, quindi servizi di consulenza e commerciali, è riunito nel grande padiglione 8a di 13.000 metri quadrati, direttamente all’ingresso nord. È stato possibile allungare il Flatwater Pool di 15 metri e aumentare l’altezza della fune motorizzata per il wakeboard. Anche l’onda statica “THE WAVE” è stata ottimizzata per il padiglione più grande.
Nel Beach World saranno presenti aziende produttrici di kitesurf rinomate, quali North Kiteboarding, ION, Airrush, Liquid Force e Brunotti.
Le star della scena del kitesurfing presenti sul palco accanto alla piscina forniranno informazioni di prima mano e rilasceranno anche qualche autografo.
Ancora più spazio – ancora più azione
La nuova vasca con una superficie di 1.400 metri quadrati ora offre ancora più spazio per provare le nuove tavole da wakeboard e SUP. Professionisti del wakeboard del team Liquid Force e dello sci d’acqua Langenfeld si esibiranno ogni giorno con i loro show di wakeboarding. Grazie alla nuova fune motorizzata e a trampolini ottimizzati, ora i salti saranno ancora più alti e le acrobazie ancora più cool. Una prima assoluta al boot è costituita nell’edizione 2018 dallo show di Tow-in Windsurf. Grazie alla fune motorizzata 2.0 più alta e alla vasca ora lunga 65 metri, i windsurfer freestyle si esibiranno in acrobazie spettacolari nel primo show indoor al mondo di Tow-in.
Sarà inoltre molto avvincente seguire la presentazione dei nuovi sviluppi nel campo dell’hydrofoil da parte dei costruttori. Quali sono i pregi e i difetti dei foil nelle varie condizioni? Sul palco accanto alla vasca gli esperti avvieranno un dibattito sul tema e tenteranno un esperimento in vasca.
Il boot per i kiter
I kiter potranno richiedere informazioni sul proprio sport presso brand rinomati, quali North Kiteboarding, ION, Airrush e Brunotti, e acquistare nello stesso padiglione prodotti della passata stagione. E quale kiter è ormai “solo” un kiter: il wakeboarding con fune motorizzata è un ottimo allenamento invernale per provare nuove figure. Chi è interessato a provarlo potrà recarsi semplicemente alla vasca senza prenotazione ed effettuare il check-in. Le tute in neoprene saranno date in prestito gratuitamente, basterà portare con sé costume e asciugamano.
Per i principianti del kite l’associazione tedesca Verband Deutscher Wassersportschulen e.V. (VDWS) presenta un simulatore di kitesurfing ad azionamento idraulico, con cui provare il brivido del salto. Proprio come avviene con i salti in mare, qui si viene tirati dall’acqua dalla barra.
Il boot per i wakeboarder
Al boot del 2018 anche i wakeboarder troveranno pane per i loro denti. I costruttori Liquid Force, Hyperlite, Follow, Brunotti e Ronix presenteranno i loro prodotti più recenti. Nella zona commerciale del padiglione 8a si potranno acquistare wakeboard e accessori.
Padiglione 9 completamente occupato da imbarcazioni a motore
Il padiglione 9 del boot è dedicato tradizionalmente alle barche a motore. Anche qui le barche saranno più numerose che in passato e saranno presenti tutti i costruttori famosi a livello internazionale. L’associazione tedesca Bundesverband Wassersportwirtschaft nonché le riviste specializzate di settore fungeranno da interlocutori competenti in grado di fornire preziosi consigli per l’acquisto di una nuova barca anche a conduttori di barche a motore esperti.
Padiglione 10: START BOATING vi invita a compiere una gita virtuale in barca a motore sul Reno - motori a iosa
I principianti riceveranno consigli allo stand di START BOATING nel padiglione 10. Una navigazione virtuale sul Reno fino all’area fieristica consente di acquisire le prime esperienze in condizioni reali. I neofiti beneficeranno inoltre di consigli degli esperti. Qui si potranno inoltre ammirare molte imbarcazioni a motore più piccole, oltre a barche gonfiabili, jetski e trailer. Un altro tema centrale del padiglione è costituito da motori entrobordo e fuoribordo. Leader di mercato internazionali dai nomi altisonanti, quali Suzuki, Honda Yanmar nonché Volvo Penta (motori entrobordo) e Torqeedo (motori elettrici) presenteranno qui i loro prodotti.
Padiglione 11: Tecnica allo stato puro
L’assortimento completo di attrezzature tecniche per barche e yacht è di casa nel padiglione 11. Oltre a sistemi di navigazione, impianti radar e costruttori di alberi, qui si troveranno anche allestimenti per marine, abbigliamento per sport acquatici e il Refit Center molto apprezzato per il fai da te.
Padiglione 12: L’esperienza dello shopping nel Beach Life – il divertimento dei bambini su tre gonfiabili
Sono tornati: al boot 2018 ci saranno addirittura tre nuovi gonfiabili per i bambini, dai più piccini ai più grandi. Una tenda da circo, uno squalo e una grande nave vichinga inviteranno i piccoli a divertirsi nel padiglione 12. I genitori potranno dedicarsi ampiamente allo shopping nel Beach Life, oppure registrarsi al boot club nella lounge, utilizzare la rete WLAN gratuita e rilassarsi sorseggiando una tazza di caffè.
Padiglione 13: prenotare la vacanza dei sogni al boot
Vacanze su o vicino all’acqua sono il tema del padiglione 13. Un corso d’acqua di 90 metri invita a provare il paddling e sul palco del nuovo Travel World vengono presentate le mete più belle per una vacanza all’insegna degli sport acquatici. Un nuovo interessante aspetto del boot è l’area tematica dedicata all’“Abitare sull’acqua”. Nel padiglione 13 del boot sono presenti sia operatori che propongono houseboat, sia società di charter. Gli amanti degli sport acquatici potranno prenotare i viaggi verso destinazioni da sogno nel mondo direttamente presso l’agenzia di viaggio Albers Lufthansa City Center presente in fiera. Questa edizione del boot vede anche per la prima volta la partecipazione di AIDA, leader di mercato nel settore crociere, che presenta nel padiglione 13 una cabina completamente attrezzata – prova letto consentita.
Padiglione 14: Ostalgia nel Classic Forum – Pratica della vela nella Sailing School del boot – Marine internazionali
Nel padiglione 14, marine, società di charter e scuole di vela vi portano nelle zone internazionali per la vela più amate. Ospite fisso del boot ormai da 30 anni è, ad esempio, il Centro velico dell’Elba, con sede nell’affascinante Baia di Bagnaia. Bambini e amanti meno giovani della vela hanno la possibilità di mettere personalmente mano al timone nel bacino della Sailing School del boot. Enormi macchine del vento assicurano una brezza costante e permettono alle derive di planare sull’acqua. Ogni anno, nell’aula marittima del padiglione 14, gli esperti dell’Aquazoo di Düsseldorf raccontano a centinaia di alunni i segreti dei mari e dei loro abitanti. Sempre nel padiglione 14 sono presenti le associazioni di sport acquatici che forniscono informazioni esaustive sulla navigazione a vela e a motore in mare, su corsi d’acqua e su laghi e sono pronte ad assistere tutti gli sportivi con consigli pratici. Nel Classic Forum gli amanti di yacht e barche a vela d’epoca potranno trovare tesori dei tempi passati. Quest’anno sarà presentata un’autentica rarità, una barchetta a motore dell’ex DDR. La barca risale al 1982 ed è una delle poche barche private esistenti all’epoca nella Germania dell’Est.
Padiglioni da 15 a 17: Numerose presentazioni in anteprima nel settore yacht a vela dai 60 ai 70 piedi
“Uno sguardo nei padiglioni 15 a 17 fa battere più forte il cuore di ogni velista. Ci aspettiamo numerose presentazioni in anteprima di barche, anche nel settore degli yacht a vela dai 60 ai 70 piedi. I padiglioni sono completamente pieni”, annuncia Petros Michelidakis e aggiunge “nel settore dei multiscafi stiamo registrando una netta crescita. Seguendo il vero e proprio boom dello sport velico è cresciuto in modo esponenziale anche l’interesse per il modelli Multihull.” Sul palco dedicato alla vela nel padiglione 15 sono in vetrina gli sviluppi e le tendenze attuali, quali il foiling, ma si da anche spazio ai racconti avvincenti di professionisti e velisti d’altura. Per nove giorni, presso il Sailing Center, vengono messe in luce tutte le sfaccettature dello sport velico all’interno dei20 stand delle associazioni di classe con oltre200 punti programmatici e più di 70 relatori.
A proposito del boot Düsseldorf:
Il boot Düsseldorf, il più importante salone della nautica e degli sport acquatici del mondo, rappresenta ogni anno a gennaio il luogo d’incontro d’eccellenza per l’intero settore. Dal 20 al 28 gennaio 2018 più di 1.800 espositori, di cui 900 provenienti dall’estero da oltre 60 Paesi, presenteranno di nuovo le loro interessanti novità, affascinanti sviluppi e attrezzature marittime. L’intero mercato sarà presente a Düsseldorf e, nelle nove giornate di fiera vi invita a compiere, nei suoi 16 padiglioni, un viaggio entusiasmante nel mondo globale degli sport acquatici. Il salone è aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 18:00. I biglietti d’ingresso possono essere ordinati online su www.boot.de e stampati comodamente a casa. In questo modo potranno essere utilizzati anche per i viaggi di andata e ritorno gratuiti sulla rete di trasporto pubblico Verkehrsverbund Rhein-Ruhr fino alla fascia di prezzo D, regione sud.